AREA RISERVATA 

Utente
Password

News

Nuova stretta BCE sulle banche? 

2017-10-10 00:00:00.0000000

 Nuova stretta Bce sulle banche?

Le nuove regole della Bce sui ‘non performing loan ‘ (Npl  ovvero crediti deteriorati) hanno messo in allarme banche ed imprese.

La proposta di stretta è stata pubblicata il 4 ottobre e prevede l’entrata a regime delle nuove regole già dall’inizio del 2018. Prevede svalutazioni automatiche dei Npl: dopo 7 anni un credito deteriorato garantito sarà azzerato nonostante le garanzie, per i crediti non garantiti invece basteranno 2 anni di permanenza fra i Npl per l’azzeramento integrale.

Se tale provvedimento non sarà modificato e reso meno stringente ci saranno pesanti effetti negativi sul credito bancario ed in particolare su quello erogato alle pmi.

L’auspicio di Bankitalia è che esca una versione meglio bilanciata che tenga conto dei maggiori tempi di recupero giudiziario dei crediti in Italia rispetto agli altri paesi UE ed invita la Bce ad iniziare ad applicare le nuove norme a partire dai nuovi flussi di crediti deteriorati.

In questo momento è sicuramente un provvedimento che rischia di frenare la ripresina in corso ed è contradditorio rispetto alla prosecuzione del Quantitative Easing  confermato da Draghi che mira a continuare ad iniettare liquidità nel sistema economico europeo.

Speriamo che le Istituzioni italiane siano una volta tanto coese e concordi nel chiedere una modifica di tale provvedimento nel merito e nei tempi di attuazione, in quanto sbagliato e controproducente per la salute del credito in Italia.

Lo spirito del provvedimento sarebbe quello di evitare le crisi bancarie, nel momento attuale potrebbe invece risultare svantaggioso e crearne una di nuova.